Fai i tuoi germogli - i nutrienti del davanzale

Le verdure fresche di stagione, a parte i vari tipi di cavolo, sono sempre più rare in queste settimane, anche se il nostro organismo ha un bisogno maggiore di vitamine per la difesa e il suo fabbisogno energetico è proporzionalmente alto, soprattutto in inverno. Ecco perché i germogli sono particolarmente adatti a fornirci le molte sostanze vegetali secondarie vitali che si trovano quasi esclusivamente nelle verdure fresche e crude.
I germogli della propria coltivazione
Il seme per le verdure baby è insolitamente produttivo. Di solito due cucchiai di semi di germogli sono già sufficienti per un contenitore, che si riempie in un dispositivo di germinazione acquistato o si sparge su un vassoio comunemente usato in casa. Un piccolo suggerimento nel mezzo: Le nostre mini serre, che presentiamo nel Garden Journal, sono anche eccellenti per coltivare i germogli! La carta da cucina ben inumidita è sufficiente come base per i semi. I tempi di germinazione variano a seconda del tipo di ortaggio e vanno da quattro a dieci giorni.
L'allevamento dei germogli in forma breve
- Dopo un accurato risciacquo, mettete i semi da germogliare nel contenitore e copriteli con acqua fredda o tiepida;
- lasciate riposare da quattro a dodici ore (preferibilmente durante la notte);
- Versare l'acqua di germinazione, sciacquare due o tre volte e lasciare che l'acqua rimanente scoli completamente;
- A seconda della specie, la procedura viene ripetuta per due o tre giorni, dopo di che le piantine vengono passate a crespare nel vassoio di allevamento.
- Posizione: il più luminoso possibile, evitando la luce diretta del sole attraverso la finestra a circa 18 a 22 °C;
- Importante: temperature troppo basse impediscono la germinazione, il calore eccessivo favorisce la crescita della muffa!
Un sacco di varietà nel menu
Che si tratti di insalata primaverile con germogli e semi, noodles asiatici, germogli in un nido di pane per pizza o insieme al filetto di lucioperca, le mini-verdure con le piccole foglie verdi conoscono migliaia di modi di preparazione e semplicemente hanno un sapore delizioso. Coloro che iniziano a coltivare i germogli per la prima volta sono spesso inorriditi dai piccoli peli bianchi che si formano su alcune specie, soprattutto sulle zone delle radici dei germogli di crescione e ravanello. Tuttavia, queste sono innocue radici in cerca d'acqua e non sono affatto le sospette muffe che altrimenti si distribuirebbero su tutto il seme e non si formano solo sulle radici.
Caratteristiche speciali dei semi da germoglio
I migliori e più sani risultati di coltivazione si ottengono con i semi da germinazione da agricoltura biologica che sono privi di additivi vitaminici sintetici, riempitivi, conservanti e ingredienti animali. Molti dei germogli disponibili in commercio non sono pelati e sono adatti solo alla produzione di germogli. La dimensione del contenitore disponibile in commercio per i germogli biologici è di 500 grammi, il prezzo per 100 grammi è tra 1,50 e 2,00 euro. Il fattore di godimento, invece, è del 200 per cento, cioè 100 per cento ciascuno per il vegano e il gusto inconfondibilmente buono. Apprezzerete rapidamente le miniature fatte in casa, anche se non si avvicinano alle dimensioni dei ramoscelli di Barbara, ai quali dedicheremo il seguito.