Selezione delle piante acquatiche per il laghetto ornamentale

Quali varietà piantare e quanto in profondità hanno una notevole influenza sull'aspetto successivo del laghetto da giardino e sul suo equilibrio biologico. Per assicurarsi che lo splendore verde non vada fuori controllo, un piano di piantagione ha senso, poiché molte delle piante raggiungono dimensioni considerevoli.
Preparazione e distribuzione delle piante del laghetto da giardino
È sempre vantaggioso fare prima un piccolo piano di impianto per avere un'impressione approssimativa di come l'aspetto generale del laghetto ornamentale potrebbe apparire in seguito, anche in considerazione del fatto che le piante del laghetto da giardino crescono relativamente velocemente. Dopo di che, è meglio procedere come segue:
- Nei luoghi in cui le piante devono sedersi nella zona della riva, applicare una quantità sufficiente di substrato;
- inoltre, si possono formare degli avvallamenti di diverso spessore nella zona dell'impermeabilizzazione, che forniranno in seguito un'impressione generale asimmetrica e particolarmente naturale delle zone della riva;
- è meglio mettere prima tutte le piante sulla zona della riva, secondo il piano d'impianto;
- Partendo dal "lato spettatore", mettete le piante più alte che crescono sullo sfondo e quelle più basse più avanti;
L'impianto del laghetto ornamentale
Il modo più semplice per riuscire è quello di entrare nel laghetto da soli e dare prima alle piante acquatiche una presa stabile nel substrato. Coprirli con sabbia bianca setacciata (circa due o tre centimetri di spessore) sul tetto, che impedisce alle piante del laghetto da giardino di lavarsi in seguito. Se si lavora con cesti di piante acquatiche https://www.gartenjournal.net/gartenteich-ideen, è sufficiente calarli nell'acqua dello stagno dalla riva.
La scelta ottimale della posizione per le piante acquatiche
La maggior parte di queste piante, specialmente i vari tipi di ninfee, richiedono molto sole, altre prosperano meglio in luoghi ombreggiati, come:
- L'erbaccia di mare, l'equiseto e la calendula di palude o
- Piante da spiaggia come la carice pendula, la foglia di sequoia, la centaurea e la ligularia.
Piante da laghetto e coltivazione corretta
Anche se la grande maggioranza di queste piante ha un'enorme adattabilità, l'acqua del laghetto dovrebbe essere il più possibile leggermente acida e solo leggermente alcalina. Un valore di pH compreso tra 6 e 7 è ottimale. L'acqua del rubinetto può essere utilizzata in grandi quantità solo se ha ridotto il suo contenuto di cloro dopo almeno un giorno di contatto con l'aria.
Le piante acquatiche con radici sul fondo si procurano una quantità sufficiente di sostanze nutritive attraverso il fango e quindi non hanno bisogno di fertilizzazione supplementare. Questo è diverso per le colture a crescita forte, che si possono rifornire di pellet di fertilizzante a lento rilascio (in loco!) in primavera, semplicemente infilandoli nel fango vicino alle radici. E' meglio non usare fertilizzante liquido, perché questo favorisce anche la diffusione delle alghe https://www.gartenjournal.net/gartenteich-algenfresser e dei batteri che intorbidiscono l'acqua.
Consigli
In particolare durante i periodi caldi, assicuratevi che ci sia una fornitura sufficiente di acqua nel laghetto e nelle zone della riva per evitare una crescita stentata e l'ingiallimento delle foglie. Pertanto, se possibile, pensare a un dispositivo di ingresso adatto con una pompa controllata automaticamente per l'acqua dello stagno già durante la costruzione.
Potrebbe piacerti anche
- La corretta cura delle Kalanchoe Madagascar
- Quale spessore delle pareti dovrebbe avere la casetta da giardino?
- Curare le pinne: Questi sono i requisiti delle colorate piante da fiore perenni
- Una passeggiata nel design del giardino mediterraneo - Idee e piante autentiche
- Di cosa soffre il mio acero frassino? - Una panoramica delle malattie comuni