Conservare correttamente il compost - a cosa fare attenzione

In ogni compost la vita pulsa in segreto. Per mantenere in vita i microrganismi operosi e gli organismi del suolo, è importante conservarlo adeguatamente fino al suo utilizzo. Questa guida richiama l'attenzione su importanti precauzioni per conservare il compost in modo da preservarne il valore.
L'opzione migliore: conservazione a prova di pioggia con contatto con il terreno
Quando l'anno di giardinaggio volge al termine, si pone la questione di come conservare correttamente il terriccio da compost rimanente. Con l'inizio dell'autunno e dell'inverno, l'umidità permanente sotto forma di pioggia e neve pone il problema maggiore per il concime naturale organico.
Sotto l'influenza di troppa umidità, il marciume e la muffa sono pre-programmati. Lo stoccaggio impermeabile evita questo difetto, ma crea anche problemi ai microrganismi che si rendono utili nel compost. Ecco come si risolve il problema dello stoccaggio invernale del compost a pieni voti:
- Pulire l'area del giardino da erbacce, pietre e sporcizia
- Distribuire il compost sull'area
- Repellente all'acqua,
- In alternativa, stendi una pellicola nera sul materiale organico
- Pesare i bordi con pietre o terra
Sotto la copertura in pile o pellicola, il tuo prezioso compost è protetto da pioggia e neve costanti. Microrganismi, lombrichi e altri aiutanti nel processo di decomposizione mantengono l'accesso al terreno in modo che possano ritirarsi lì in caso di forti gelate.
Stoccaggio del terriccio compostato in contenitori – Consigli & Trucchi
Nel piccolo giardino, lo stoccaggio del terriccio compostato con contatto del terreno spesso fallisce per mancanza di spazio. Questo non è un motivo per lasciare il ricco fertilizzante naturale senza protezione nel freddo e umido clima invernale. Abbiamo compilato le seguenti idee per opzioni di stoccaggio salvaspazio per voi:
- Bidone dei rifiuti di latta in disuso con base perforata e coperchio con serratura
- Vecchio barile della pioggia senza base
- Cestini a casetta sotto una tettoia impermeabile
- Sacchetti di carta stagnola resistente al fuoco con fondo perforato
Qualunque sia il contenitore in cui conservate il compost per l'inverno. Il perno della conservazione del valore è che al materiale organico non sia negato l'accesso all'ossigeno.
Tips
I giardinieri dilettanti lungimiranti riservano un posto al riparo dal gelo in garage, capannone o cantina per alcuni litri di compost. Grazie a questa prudenza, il compost pronto all'uso è pronto in tempo per l'inizio della stagione del prato, che, come fertilizzante naturale, fa partire la crescita delle erbe nobili.