Pagina iniziale > C > Caratteristiche E Cura Della Mela Cotogna Ornamentale

Caratteristiche e cura della mela cotogna ornamentale

La mela cotogna ornamentale è un ospite benvenuto in ogni giardino. Con incantevoli fiori primaverili, ricche foglie verdi e frutti gialli in autunno, questo arbusto spinoso ha qualcosa da offrire in qualsiasi momento. Le seguenti risposte alle domande più frequenti forniscono maggiori informazioni sulla coltivazione e consigli sui frutti decorativi delle mele.

Perfettamente piantare la mela cotogna ornamentale

Si rafforza il retro floreale di una mela cotogna ornamentale se la piantagione viene fatta in autunno. Dopo che il terreno ricco di humus e permeabile è stato accuratamente diserbato e rastrellato, fate una fossa spaziosa. Prima spala il terreno scavato nella carriola per mescolarlo con compost e trucioli di corno (24,99€ su Amazon*). Dopo aver immerso la zolla nell'acqua fino a quando non salgono più bolle d'aria, mettila in vaso. Se possibile, mantenere la profondità di piantagione nel vaso di coltivazione e premere il terreno con le mani. Dopo un generoso sorso d'acqua, infine stendere uno strato di pacciamatura.

Consigli per la cura

Il programma di cura di una mela cotogna ornamentale non pone la barra dell'orticoltura in alto. Ecco come ottenere il meglio dall'arbusto:

  • Non lasciare che la zolla si secchi in nessun momento
  • Da marzo ad agosto, concimare ogni 2-3 settimane con compost e trucioli di corno
  • In vaso, applicare un fertilizzante liquido ogni 14 giorni
  • Primatura solo se necessario subito dopo la fioritura
  • Ogni 2 o 3 anni.3 anni, diradare accuratamente il cespuglio di frutti selvatici
  • Si raccomanda una protezione invernale nell'anno di impianto e per le piante in contenitore

Fare attenzione alle numerose spine durante tutti i lavori di cura e di impianto. Non si dovrebbe fare a meno della protezione di guanti da lavoro robusti e abiti a maniche lunghe.

Quale luogo è adatto?

Una delle colonne portanti di una coltivazione di successo è la scelta prudente del luogo. Fortunatamente, l'arbusto è flessibile in questo senso. Le seguenti condizioni sono importanti:

  • Posizione soleggiata e semi-ombreggiata
  • Calda e protetta dai venti forti
  • Buona terra da giardino, argillosa, umida e fresca
  • Ricca di nutrienti e leggermente calcarea

Perché un cotogno ornamentale raggiunga il suo optimum, la profondità del terreno è di importanza decisiva.
leggi tutto

La corretta distanza di piantagione

Una delle eccezionali caratteristiche di una mela cotogna ornamentale è che, come piccolo arbusto, cresce tanto in larghezza quanto in altezza. Adattare la distanza di piantagione a questa caratteristica se l'albero da frutta ornamentale funziona come un esemplare. Per formare rapidamente una siepe densa, piantate un arbusto per metro lineare.

Qual è il momento migliore per piantare? In questo senso, la mela cotogna ornamentale non fa eccezione. Poiché il suolo è tra i 17 e i 20 gradi Celsius in questo periodo dell'anno, l'arbusto si stabilisce in tempo per l'inverno. Inoltre, l'aumento delle precipitazioni previene efficacemente il dannoso stress da siccità, che riduce notevolmente il carico di lavoro per il giardiniere.

Quando è il periodo di fioritura?

A seconda della specie e della varietà, il periodo di fioritura di una mela cotogna ornamentale si estende da aprile a maggio o maggio a giugno. Inoltre, gli ibridi più recenti, come la magnifica Elli Mossel, hanno ricevuto il potenziale per fiorire di nuovo da abili allevatori. Tuttavia, questo richiede la potatura dei fiori appassiti, che riduce considerevolmente la quantità di fruttificazione autunnale.

Potatura corretta del cotogno ornamentale

Il cotogno ornamentale non richiede una potatura annuale. Poiché l'arbusto fiorisce e fruttifica su legno di due anni, i giardinieri esperti per hobby lo lasciano crescere il più possibile senza ostacoli. Tuttavia, l'arbusto di frutta selvatica dovrebbe essere diradato completamente ogni 2-3 anni. Quindi, rimuovere tutto il legno morto, i nuovi germogli gracili e i rami diretti verso l'interno durante il periodo senza foglie. In questo modo, la luce solare sufficiente raggiunge sempre tutte le regioni dell'arbusto in modo che i germogli non diventino spogli. Se siete disturbati da germogli troppo lunghi, il momento migliore per potare è subito dopo la fine del periodo di fioritura.
Leggi tutto

Acqua il cotogno ornamentale

Mantieni la zolla di un cotogno ornamentale costantemente umida, poiché lo stress da siccità influisce ugualmente sull'abbondanza di fiori e frutti. Se il terreno si asciuga in superficie, innaffia direttamente sul disco delle radici. Durante le settimane estive calde e secche questo può avvenire quotidianamente, mentre in autunno la pioggia copre il fabbisogno idrico.

Fertilizzare correttamente la mela cotogna ornamentale

Più magro è il terreno, più alto si rivela il fabbisogno di nutrienti. Fertilizzare il cespuglio ogni 2-3 settimane da marzo ad agosto con compost, trucioli di corno, humus di corteccia o letame. Se i frutti sono destinati al consumo, i fertilizzanti chimici non dovrebbero essere usati. In vaso, applicare un fertilizzante liquido organico ogni 14 giorni dalla primavera alla fine dell'estate.

Svernamento

L'arbusto ornamentale è completamente resistente e non richiede precauzioni per svernare. Per motivi precauzionali, si consiglia uno strato di fogliame nell'anno di impianto per proteggerlo dal freddo e dall'umidità. Coltivate in una vasca, mettete la mela cotogna ornamentale di fronte al muro sud della casa su un blocco di legno e coprite il contenitore con del pluriball.

Propagazione della mela cotogna ornamentale

Una volta che sei caduto sotto l'incantesimo di una mela cotogna ornamentale, puoi coltivarne altre usando i seguenti metodi:

  • Prendere le talee come ciccioli con un po' di corteccia e farle radicare in un vaso in terreno magro
  • Trarre le talee a terra, seppellire il centro in un solco, fissarle e farle radicare
  • Prendere i germogli e farli radicare direttamente nel letto o nel vaso

La semina è menzionata qui per completezza. Essendo germinatori a freddo, questa forma di propagazione si rivela laboriosa, rischiosa e richiede anni di pazienza fino alla prima fioritura.
leggi tutto

La mela cotogna ornamentale è velenosa?

Come parte della famiglia delle rose, la polpa della mela cotogna ornamentale non è velenosa, ma dura e acetica. I semi contenuti nel frutto, tuttavia, devono essere trattati con cautela, poiché i botanici ritengono che abbiano un leggero contenuto velenoso. Durante la preparazione, i frutti vengono bolliti fino a quando sono morbidi e spremuti per rimuovere i semi, che sono preoccupanti. Tutte le altre parti della pianta sono senza il minimo contenuto velenoso. I rami spinosi, invece, devono essere trattati con il dovuto rispetto – non velenosi ma comunque dolorosi.
Leggi tutto

La mela cotogna ornamentale è commestibile?

Non è un caso che il suo secondo nome sia Nordic Lemon. Gli amanti dei frutti aspri amano mordere una mela cotogna ornamentale completamente matura, appena raccolta dal cespuglio. Tuttavia, il frutto a nocciolo diventa una delizia culinaria solo quando viene preparato con una buona porzione di zucchero. La casalinga esperta trasforma il frutto selvatico in una rinfrescante gelatina, marmellata aromatica o sciroppo ricco di vitamine quando viene bollito, mentre il padrone di casa preferisce prepararlo come un gustoso liquore.
leggi tutto

Belle varietà

  • Rubra: popolare arbusto ornamentale grazie ai fiori rossi, ai frutti decorativi e al portamento compatto
  • Cido: varietà premium con fiori a coppa rosso-arancio da maggio a giugno, poche spine, ma numerosi frutti in autunno
  • Nivalis: L'ampio arbusto cespuglioso affascina con fiori a coppa bianchi, foglie verdi coriacee e frutti di mela gialla brillante
  • Pink Lady: cultivar a fioritura precoce in rosa delicato da aprile e mela cotogna ornamentale giallo-verde da settembre
  • Elli Mossel: la Lady a fiore rosso ha il potenziale di una ricca fioritura in autunno

Di Kaule Mcquillin

Le cimici predatrici in Germania su identificazione, allevamento, controllo :: Progettazione di un'aiuola e idee