La cura ideale per la begonia elatior

La maggior parte delle varietà di begonia può essere svernata solo con un certo sforzo e in condizioni molto specifiche. D'altra parte, le temperature gelide all'esterno sono completamente senza problemi se si porta lo splendore della fioritura delle begonie in casa tutto l'anno con le begonie Elatior appositamente allevate.
Quanto spesso va annaffiata una begonia elatior?
La zolla di una begonia elatior non dovrebbe mai seccarsi completamente, ma queste begonie sono anche assolutamente sensibili ai ristagni d'acqua. Pertanto, si dovrebbe annaffiare le piante nel vaso regolarmente, ma generalmente con parsimonia. L'annaffiatura quotidiana non è necessaria, il terreno deve essere ben asciutto in superficie prima di annaffiare di nuovo.
Quando e come la begonia elatior può essere rinvasata senza problemi?
Come le piante crescono relativamente compatte, il rinvaso di solito non è necessario per la crescita della pianta. Tuttavia, non c'è niente di male nello scuotere accuratamente il vecchio substrato dalla zolla circa una volta all'anno in qualsiasi momento e mettere le piante in terriccio fresco. Dato che il terriccio disponibile in commercio è di solito pre-fertilizzato, si può fare a meno di un'ulteriore fertilizzazione per qualche settimana.
Questa specie di begonia deve essere potata?
La potatura non è realmente necessaria con queste piante, dato che crescono comunque molto compatte. Tuttavia, se necessario, le talee possono essere prese per la propagazione. Le foglie e i fiori appassiti dovrebbero essere raccolti regolarmente.
Come si possono tenere lontani i parassiti dalle begonie elatior?
Pidocchi e tripidi possono talvolta diventare un problema sulle begonie elatior. Questi possono essere rimossi o con prodotti chimici appropriati o meccanicamente con il lavaggio o lo strofinamento. Se i danni da alimentazione causati dal tonchio dalla bocca spessa diventano visibili sulle foglie, allora dovresti raccogliere i coleotteri notturni di notte con una torcia.
Quali malattie possono verificarsi sulle begonie elatior?
La maggior parte degli errori di cura, come una posizione errata, portano a sintomi di carenza e a una maggiore suscettibilità come le malattie fungine. Se un esemplare è già pesantemente colpito dall'oidio, dovrebbe essere eliminato in caso di dubbio, in modo che altre piante non possano essere infettate.
Come si concimano in modo ottimale le begonie elatior?
Durante i mesi estivi, le begonie elatior dovrebbero ricevere del fertilizzante liquido dosato con parsimonia con l'acqua dell'irrigazione circa ogni due o quattro settimane.
Come si curano le begonie elatior in inverno?
Come questi tipi di begonie sono piante d'appartamento designate, le seguenti condizioni dovrebbero prevalere tutto l'anno, se possibile:
- temperature uniformi tra i 15 e i 22 gradi Celsius
- luce diurna sufficiente
- nessuna posizione in pieno sole
- umidità uniforme senza ristagno di umidità
- per quanto possibile, niente aria calda secca da riscaldamento o correnti d'aria
Tips
La begonia elatior può essere propagata in modo relativamente semplice tramite talee, che, in condizioni adeguate, formano le proprie radici in poche settimane.